Storie dietro la divisa
In occasione del 1° maggio, Festa Internazionale dei Lavoratori, in Velilla lanciamo Storie dietro la divisa:
Una campagna che rende omaggio a chi, con impegno quotidiano, responsabilità discreta e spirito di servizio, sostiene i pilastri della nostra società.
A chi si prende cura di noi quando siamo vulnerabili.
A chi cucina per noi e garantisce l’essenziale.
A chi mantiene le nostre infrastrutture e costruisce il futuro ogni giorno.
A tutte quelle persone che, nell’anonimato, fanno sì che tutto funzioni.
La campagna è stata accompagnata da una mostra immersiva nella stazione Nuevos Ministerios (Madrid), dove migliaia di persone hanno potuto conoscere da vicino le storie reali dietro le divise. Inoltre, El País Semanal ha pubblicato un reportage speciale dedicato a lavoratori riconosciuti e di riferimento nei loro settori, che ci ispirano con la loro dedizione, umanità ed esempio.
Perché dietro ogni divisa c’è una storia che merita di essere raccontata.
I lavori che muovono il mondo

In Velilla accompagniamo da oltre settant’anni chi fa funzionare la quotidianità. Oggi rafforziamo il nostro impegno con una campagna di visibilità che vuole mettere al centro non solo ciò che facciamo, ma per chi lo facciamo.
Questa azione di comunicazione vuole trasmettere con forza un messaggio chiaro: il lavoro vero conta. E merita di essere visto, riconosciuto e valorizzato.
Per questo siamo scesi in strada, nei media, lungo le strade. Perché non si tratta solo di mostrare un marchio, ma di rappresentare con orgoglio chi lo indossa. Chi è sempre pronto, nei cantieri, negli ospedali, nelle officine, nei magazzini o in cucina. Chi non delude mai.
Ogni attivazione di questa campagna ha lo stesso obiettivo: dare visibilità all’impegno quotidiano che, anche se spesso passa inosservato, sostiene la nostra società.
Non si tratta solo di abbigliamento da lavoro. Si tratta di atteggiamento. Di responsabilità. E di essere all’altezza del lavoro vero.